La tua privacy è importante per noi. In questa pagina descriviamo in dettaglio come il blog Fatti Reali raccoglie, utilizza e protegge le informazioni personali degli utenti. Ci impegniamo a garantire la massima trasparenza e sicurezza nell’elaborazione dei tuoi dati, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679) e le normative italiane sulla privacy.
Utilizzando il nostro sito, accetti i termini della presente Politica sulla Riservatezza. Ti invitiamo a leggerla attentamente.
1. Quali Dati Raccogliamo?
1.1 Dati forniti volontariamente dall’utente
Quando utilizzi i servizi di Fatti Reali, potremmo raccogliere informazioni personali che ci fornisci direttamente, come:
- Nome e cognome (se richiesto per commentare o registrarsi)
- Indirizzo email (per la newsletter o il modulo di contatto)
- Eventuali informazioni fornite nei commenti o nei messaggi inviati al nostro team
1.2 Dati raccolti automaticamente
Quando navighi su Fatti Reali, raccogliamo automaticamente alcune informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e il funzionamento del sito, tra cui:
- Indirizzo IP
- Tipo di dispositivo e browser utilizzato
- Dati di navigazione (pagine visitate, tempo trascorso sul sito, clic effettuati)
- Cookie e tecnologie di tracciamento (vedi Sezione 6 per maggiori dettagli)
2. Come Utilizziamo i Tuoi Dati?
Utilizziamo i tuoi dati personali per diversi scopi, tra cui:
- Fornire e migliorare i servizi: ottimizzare la navigazione, correggere errori e migliorare il sito.
- Comunicare con gli utenti: rispondere a domande, inviare newsletter e notifiche.
- Personalizzare l’esperienza dell’utente: mostrare contenuti più pertinenti.
- Garantire la sicurezza: prevenire frodi e proteggere il sito da attività dannose.
- Analizzare l’uso del sito: raccogliere statistiche per migliorare i contenuti e l’interfaccia.
3. Condivisione dei Dati con Terze Parti
Non vendiamo né condividiamo le tue informazioni personali con terze parti per scopi commerciali. Tuttavia, potremmo condividere alcuni dati con fornitori di servizi fidati, come:
- Piattaforme di analisi (es. Google Analytics) per monitorare il traffico e migliorare il sito.
- Servizi di email marketing (es. Mailchimp) per l’invio di newsletter, se l’utente ha dato il consenso.
- Fornitori di hosting e sicurezza informatica per garantire il corretto funzionamento del sito.
In tutti i casi, ci assicuriamo che tali terze parti rispettino le normative sulla protezione dei dati.
4. Dove e per Quanto Tempo Conserviamo i Dati?
I tuoi dati vengono archiviati in server sicuri situati all’interno dell’Unione Europea o in Paesi che garantiscono un livello di protezione adeguato secondo le normative europee.
Conserviamo le informazioni personali per il tempo necessario a:
- Fornire i servizi richiesti dagli utenti.
- Adempiere agli obblighi legali e fiscali.
- Proteggere i nostri diritti in caso di controversie legali.
In generale, eliminiamo o anonimizziamo i dati dopo 24 mesi dall’ultima interazione dell’utente con il sito, salvo obblighi legali differenti.
5. Diritti degli Utenti
Secondo il GDPR, hai il diritto di:
- Accedere ai tuoi dati: richiedere quali informazioni personali conserviamo su di te.
- Correggere i dati errati: modificare o aggiornare le informazioni fornite.
- Richiedere la cancellazione dei dati: chiedere la rimozione dei tuoi dati personali.
- Limitare il trattamento dei dati: in determinati casi, puoi chiederci di non elaborare i tuoi dati.
- Opporsi al trattamento: ad esempio, puoi rifiutarti di ricevere comunicazioni di marketing.
- Richiedere la portabilità dei dati: ottenere una copia delle tue informazioni in un formato leggibile.
6. Uso dei Cookie e Tecnologie di Tracciamento
Utilizziamo cookie e strumenti di tracciamento per migliorare l’esperienza dell’utente e raccogliere dati statistici.
6.1 Tipologie di Cookie
- Cookie essenziali: necessari per il funzionamento del sito.
- Cookie analitici: raccolgono dati anonimi sul traffico del sito (es. Google Analytics).
- Cookie di terze parti: usati da servizi esterni (es. social media).
Puoi gestire le preferenze dei cookie direttamente nel tuo browser o attraverso il nostro banner dei cookie.
7. Sicurezza dei Dati
Adottiamo misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati personali, tra cui:
- Crittografia SSL per proteggere le informazioni trasmesse.
- Firewall e sistemi di protezione da attacchi informatici.
- Accesso limitato ai dati solo al personale autorizzato.
Nonostante le nostre misure di sicurezza, nessun sistema è completamente sicuro. Ti invitiamo a proteggere il tuo account e a non condividere informazioni sensibili online.
8. Modifiche alla Politica sulla Riservatezza
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Politica sulla Riservatezza per adeguarci a nuove normative o migliorare la protezione degli utenti. In caso di aggiornamenti significativi, notificheremo gli utenti tramite il sito o email.